EXTRA Segni antichi/Visioni contemporanee

HomeEXTRA Segni antichi/Visioni contemporanee

EXTRA
Segni antichi/Visioni contemporanee

a cura di Marco Tonelli

17 giugno 2025 – 6 gennaio 2026
Palazzo Baldeschi al Corso, Perugia

La mostra è un grande progetto che si pone il doppio obiettivo di valorizzare e far conoscere da un lato la recente acquisizione di circa 1700 pergamene della Collezione Albertini da parte di Fondazione Perugia e al contempo mostrarne la continua vitalità in dialogo con diciotto artisti contemporanei come Alighiero Boetti, Emilio Isgrò, Maria Lai, David Tremlett, Gianni Dessì e molti altri ancora, creando accostamenti inediti e inaspettati.
A cura di Marco Tonelli, l’idea della mostra nasce dopo aver letto su una pergamena Extraordinariorum, che proviene dal termine latino di età imperiale cognitio extra ordinem a indicare norme giuridiche fuori dagli schemi tradizionali e passato poi nell’uso della lingua corrente per descrivere qualcosa di non consueto, inaspettato, eccezionale: si decide quindi di realizzare qualcosa appunto di extra-ordinario come l’accostamento di una selezione di circa 100 tra le pergamene con più di 40 opere di 18 artisti italiani e internazionali contemporanei, secondo criteri a volte molto stringenti, altri solo evocativi, altri ancora iconografici o tipologici se non tematici e materici o che mettono in relazione parola e immagine, intendendo l’immagine come parola, rebus visivo o figura parlante.

0
0
image
https://www.salvanelli.it/wp-content/themes/hazel/
https://www.salvanelli.it/
#d8d8d8
style1
paged
Loading posts...
/web/htdocs/www.salvanelli.it/home/
#
on
none
loading
#
Sort Gallery
on
yes
yes
off
off
off